Ampliando un poco
Las autoridades italianas anuncian que los dos soldados secuestrados en Afganistán han sido liberados
24-09-2007 - Agencias
Las autoridades italianas anuncian que los dos soldados secuestrados en Afganistán han sido liberados
El Ministerio italiano de Defensa anunció este lunes por la mañana que los dos soldados secuestrados el pasado sábado en Afganistán han sido liberados. Además, un funcionario de la Embajada italiana aseguró que la liberación de los militares se ha producido tras una operación militar en el oeste del país asiático.
Los dos italianos resultaron heridos durante la operación, uno de ellos de gravedad. Ambos fueron desplazados hasta un hospital de la Fuerza Internacional de Asistencia a la Seguridad (ISAF).
"Fueron liberados en una operación de la ISAF. Ambos estaban heridos. Uno de ellos está en una situación más difícil que el otro. Están en un hospital militar en el oeste" del país, explicó un funcionario de la Embajada italiana en Kabul bajo condición de anonimato debido a la política diplomática.
Según el funcionario, un traductor afgano y un chófer que estaban con los dos soldados italianos fueron "encontrados", aunque añadió que no conocía el estado en que se encontraban.
Las tropas de la OTAN localizaron a los dos militares y atacaron al grupo de secuestradores. Informes preliminares señalan que cinco de los captores murieron durante la incursión, aunque el balance podría ser mayor, según el funcionario de la Embajada.
Los dos soldados, su chófer y el traductor llevaban desaparecidos desde el pasado sábado, cuando fueron vistos por última vez en un puesto de control de la Policía en el distrito de Shindand, en la provincia de Herat, según las autoridades afganas. Mientras, el funcionario afirmó que el último contacto de los italianos con su base se produjo el sábado por la noche.
El portavoz talibán Qari Yousef Ahmadi declaró a la agencia AP que los soldados no habían sido secuestrados por este grupo insurgente. El funcionario de la Embajada remarcó que todavía no está claro qué grupo miliciano ha sido el responsable del secuestro.
EDITO: británicos (cuya zona de acción está más al sur).
Liberati con un blitz italo-inglese
i due italiani rapiti, sono feriti
I due sottufficiali italiani sequestrati in Afghanistan sono stati liberati stamani in seguito ad un blitz delle forze della Nato nella provincia di Farah. Stavano per essere consegnati ai talebani dai predoni che li avevano sequestrati. Durante l'operazione sono rimasti feriti: uno di loro, colpito alla testa e al torace, è molto grave. Tra i rapitori almeno cinque morti. Il ministro Parisi: "In trepidazione per i feriti". Diliberto insiste: "Via le truppe". Prodi: "Non cambia nulla".
10:15 Diliberto insiste: "Via dall'Afghanistan"
"'Esprimo grande soddisfazione per la liberazione degli ostaggi italiani. I complimenti piu' vivi ai militari che li hanno liberati e l'augurio piu' affettuoso e sincero di pronta guarigione al soldato ferito''. Oliviero Diliberto, segretario del Pdci, ribadisce così la linea del ritiro delle truppe militari dall'Afghanistan.
10:10 Prodi: "Immutato l'atteggiamento del governo in Afghanistan"
"Non cambia l'atteggiamento del governo italiano nei confronti della missione in Afghanistan" ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi rispondendo ai giornalisti ieri sera a New York. Il segretario del Pdci Oliviero Diliberto aveva chiesto il ritiro delle truppe italiane.
09:48 Parisi: "Blitz impegnativo per due italiani speciali"
"Voglio salutare due italiani speciali che sono stati rapiti in Afghanistan e nella notte sono stati liberati a seguito di quello che viene chiamato un blitz, molto impegnativo, che ha messo alla prova la capacità professionale dei nostri militari e la solidarietà dell'Alleanza". Così il ministro della Difesa Artuto Parisi è intervenuto all'Alma Graduate School, la scuola post laurea in management dell'ateneo bolognese.
09:46 Parisi: "Militari italiani mandati là dalla Repubblica"
I due militari italiani liberati stamani con un blitz "non erano andati in Afghanistan ad ammirare il panorama, ma perché mandati là dalla Repubblica". Il ministro della difesa Arturo Parisi lo ha detto agli studenti della 'Best', la scuola estiva dell'Alma Graduate School di Bologna subito dopo la liberazione dei due militari.
09:35 Procura Roma segue sviluppi liberazione
Il procuratore aggiunto di Roma, Franco Ionta, che ieri aveva aperto un fascicolo, è stato informato del blitz di questa mattina che ha portato alla liberazione dei due militari italiani. Il magistrato, prima di formulare una ipotesi di reato ben precisa, attende ulteriori dettagli dai carabinieri del Ros cui ha delegato i primi accertamenti.
09:34 Parisi: "Nostra preoccupazione è stata liberazione rapiti"
"Abbiamo detto che la preoccupazione che ci guidava era la liberazione dei rapiti e allo stesso tempo che questa preoccupazione era affrontata da noi nel perseguimento della missione - ha detto ancora Parisi- Questa è la linea che ha guidato la nostra azione e alla fine ha premiato l'impegno, il coraggio e l'abnegazione di chi si è impegnato per questo obiettivo".
08:48 Luogo della prigionia individuato da nostra Intelligence
Il posto dove i due sottufficiali erano tenuti prigionieri era già stato individuato ieri sera dalla nostra Intelligence, sulla base delle informazioni raccolte sul territorio.
08:42 Almeno 5 morti tra i rapitori
I nostri soldati hanno attaccato prima l'automobile, dove alcuni banditi facevano la guardia, mentre gli altri irrompevano nella casa. Gli afgani hanno subito sparato a freddo agli ostaggi: uno dei due (entrambi sono sottufficiali del Sismi) è molto grave: è stato colpito alla testa e al torace. Ci sono stati almeno cinque morti fra i rapitori
08:40 Gli italiani stavano per essere consegnati ai talebani
Il blitz è stato autorizzato all'alba dal governo italiano, vi hanno partecipato forze scelte del Col Moschin e del contingente inglese. I due italiani erano in mano di predoni e stavano per essere consegnati ai talebani. Erano tenuti in catene all'interno di un palazzo, nella zona del sequestro. Altri banditi facevano la guardia fuori in macchina.
08:37 Parisi: "I rapitori un gruppo autonomo"
"Dobbiamo ritenere - ha aggiunto Parisi, rispondendo ad una domanda su chi siano stati gli autori del sequestro - che il gruppo che ha fermato i nostri militari fosse un gruppo autonomo, ma è un'informazione che va sottoposta a verifica".
08:31 Blitz Isaf, forze italiane e britanniche
L'operazione per liberare i due militari italiani, ha detto Parisi, è stata condotta "sotto responsabilità di Isaf". Il contingente italiano, in prima fila per la predisposizione e la direzione del blitz, è stato affiancato da quello britannico.
08:25 Il ministro Parisi: "Soddisfazione e trepidazione"
Il ministro della Difesa, Arturo Parisi, ha accolto "con soddisfazione" la notizia della liberazione dei due militari italiani ed "apprezzamento per chi si è impegnato in queste ore" per ottenere il risultato. Al tempo stesso, da parte sua c'è "trepidazione e vicinanza ai militari che sono purtroppo rimasti feriti" e alle loro famiglie.
08:24 Blitz portato a termine alle 5
Secondo quanto si è appreso, il blitz è stato portato a termine alle 5 italiane; era scattato fra le 4 e appunto le 5, sempre ora italiana.
08:05 Le famiglie informate della liberazione
Le famiglie sono state informate della avvenuta liberazione dei loro congiunti. Sull'operazione, avvenuta "nelle prime ore della mattinata" non si conoscono per il momento altri particolari.
08:04 I due militari in un ospedale dell'Isaf
I due militari, secondo quanto rende noto il Ministero della Difesa "sono attualmente trattati presso una struttura ospedaliera di Isaf", la forza della Nato in Afghanistan.
08:04 I due militari liberati con un blitz delle forze Nato
I due militari italiani sequestrati in Afghanistan sono stati liberati stamani in seguito ad un blitz delle forze della Nato nella provincia di Farah. Durante l'operazione sono rimasti feriti, uno in modo grave. Lo si apprende dal Ministero della Difesa
http://www.repubblica.it/2007/09/dirett ... index.html
Two Italian soldiers rescued in Afghanistan
Mon, 24 Sep 2007 11:40:33
Source: Agencies
There are about 2,000 Italian soldiers in Afghanistan with ISAF.
NATO forces have rescued two kidnapped Italian soldiers in a military operation in western Afghanistan in which both men were wounded.
The Italian Defense Ministry announced that the two Italian soldiers who were kidnapped in western Afghanistan have been released during a military operation.
The Italian Embassy in Kabul said that there was an ISAF operation and they were rescued but both men were injured and one of them was reported to be in a serious condition. They were being treated at a NATO hospital.
Diplomatic sources in Kabul said the two were warrant officers who had been on a routine mission to meet locals.
The two soldiers had gone missing in the western province of Herat on Saturday.
HE/BGH
La necesidad permite lo prohibido.